Currently browsing tag

Italian, Page 13

Italian film showing today: Ieri, oggi, domani (1963)

The Italian film, Ieri, oggi, domani (Vittorio De Sica, 1963) will be showing in Lecture Theatre A, Avenue Campus, at 6.30pm on Monday 4th March 2013. In questo film De Sica ci racconta la storia di tre donne: Adelina è una venditrice di sigarette di contrabbando a Napoli; Anna è una ricca milanese che si annoia a morte; e Mara è un’allegra prostituta romana. Sono tre episodi diversi e le tre donne rappresentano l’Italia che sta cambiando grazie al boom economico degli anni ’60. Continue reading →

Italian film showing today: La stella che non c’è (2006)

The Italian film, La stella che non c’è (Gianni Amelio, 2006) will be showing in Lecture Theatre A, Avenue Campus, at 6.30pm on Monday 25th February 2013. A review, introduction and discussion will be led by Leonardo Provvedi. Vincenzo Buonavolontà lavora per un’acciaieria italiana che sta ormai chiudendo e il cui altoforno è stato venduto ad un’azienda cinese. Vincenzo sa che l’impianto ha un difetto ma, nonostante informi il nuovo acquirente, non viene ascoltato. Continue reading →

Italian film showing today: La prima cosa bella (2010)

The Italian film, La prima cosa bella (Paolo Virzì, 2010) will be showing in Lecture Theatre A, Avenue Campus, at 6.30pm on Monday 18th February 2013. A review, introduction and discussion will be led by Laura Nera. La prima cosa bella racconta la storia di una mamma formidabile ed ostinatamente ottimista anche di fronte a grandi difficoltà. Attraverso pene e dolori insegna ai suoi figli il valore delle piccole cose che danno gioia nella vita. Continue reading →

Italian film showing today: Il sorpasso (1962)

The Italian film, Il sorpasso (Dino Risi, 1962) will be showing in Lecture Theatre A, Avenue Campus, at 6.30pm on Monday 4th February 2013. A review, introduction and discussion will be led by Alessia Plutino. Considerato come il capolavoro del regista Dino Risi, il cast del primo film di questa rassegna include il grande Vittorio Gassman nel ruolo di Bruno, un quarantenne immaturo e sfacciato e un giovanissimo Jean-Louis Trintignant nel ruolo di Roberto, un timido studente di legge. Continue reading →

Italian film season to begin next week

The University’s new Italian film season starts next week with a screening of ‘Il sorpasso’ (Dino Risi, 1962) on Monday 4th February 2013 at 6.30pm in Lecture Theatre A, Avenue Campus, University of Southampton. Weekly films offer a mixture of old and new and cover different genres and subject matters. All films have English subtitles. Films are introduced in Italian by a tutor, a student or a guest speaker, and are followed by a discussion in Italian and in English. Continue reading →

Italian film showing today: Benvenuti al Nord (2012)

The Italian film, Benvenuti al Nord (Luca Miniero, 2012) will be showing in Lecture Theatre A, Avenue Campus, University of Southampton, at 6.30pm on Monday 26th November 2012. A review, introduction and discussion will be led by Leonardo Provvedi and Paola Visconti. In questo film, che è il sequel di “Benvenuti al Sud” (2010), sono i simpatici impiegati delle delle Poste di Castellabbate a spostarsi al nord. Continue reading →

Italian film showing today: Benvenuti al Nord (2012)

The Italian film, Benvenuti al Nord (Luca Miniero, 2012) will be showing in Lecture Theatre A, Avenue Campus, University of Southampton, at 6.30pm on Monday 26th November 2012. A review, introduction and discussion will be led by Leonardo Provvedi and Paola Visconti. In questo film, che è il sequel di “Benvenuti al Sud” (2010), sono i simpatici impiegati delle delle Poste di Castellabbate a spostarsi al nord. Continue reading →

Italian film showing today: Prendimi l’anima (2002)

The Italian film, Prendimi l’anima (Roberto Faenza, 2002) will be showing in Lecture Theatre A, Avenue Campus, University of Southampton, at 6.30pm on Monday 19th November. A review, introduction and discussion will be led by Paola Visconti. Il film racconta la storia vera di Sabine Spielrein, una giovane ebrea di origine russa che viene ricoverata nella clinica di Jung nel 1904 per una grave forma di isteria. Continue reading →